Il motivo per cui non dovreste mettere le orchidee vicino al cesto della frutta: ecco dove invece vanno

Tra le piante d’appartamento più amate in assoluto ci sono senza dubbio le orchidee. Ne esistono centinaia di specie differenti, ed è proprio questa una delle peculiarità che le rende così diffuse e apprezzate. La loro varietà e versatilità ne fa un elemento decorativo adattabile ad ogni esigenza, e non di meno una meraviglia della natura da proteggere e curare. Si tratta di esemplari delicati e con specifiche esigenze. Oltre all’acqua, queste piante hanno bisogno di una particolare condizione di luce, quindi dove posizionare le orchidee per farle crescere rigogliose?
La giusta via di mezzo

Gli angoli della casa ben illuminati sono di sicuro le zone migliori dove posizionare le orchidee. Quindi problema risolto, giusto? Invece le cose sono leggermente più complicate. È vero, queste piante prosperano e fioriscono grazie al sole, però la stessa fonte che le fa crescere e vivere, può anche bruciarne le foglie e farle appassire.
Ombra e oscurità sono le peggiori nemiche di questi esemplari, tuttavia la luce deve essere indiretta. Inoltre bisogna anche considerare la temperatura dell’ambiente. Ad esempio, uno degli errori più frequenti è collocare le orchidee sotto una finestra, in corrispondenza del climatizzatore o del calorifero. In queste condizioni, anche se luce è giusta, la prossimità con i radiatori vanifica ogni sforzo e danneggia le piante.
In breve tempo ci si accorgerà infatti che i fiori non spuntano e che le foglie marciscono. Queste ultime in particolare, sono i principali indicatori dello stato di salute dell’esemplare. Se sono di un colore verde brillante, è tutto ok. Se invece tendono al giallo o al rosso, vuol dire che si sta sbagliando qualcosa.
Il posto giusto
I luoghi più adatti dove posizionare le orchidee sono le finestre esposte a ovest oppure ad est. Bisogna evitare quelle a sud, perché da questo lato la luce arriva in modo troppo diretto e “aggressivo”. Qualora l’unica apertura possibile si trovi proprio a sud, si può rimediare mettendo una tenda, per attenuare la potenza dei raggi solari. Per finire, occorre fare attenzione a piccoli dettagli che spesso possono sfuggire all’attenzione.
Non mettere le orchidee vicino alla frutta

Immaginiamo di aver sistemato queste piante sotto la giusta finestra, con una luce perfetta. Il locale in questione può essere ad esempio la camera da pranzo o la cucina, con un bel tavolo e al centro un piatto con dentro della frutta. Beh, la frutta matura rilascia l’etilene, una sostanza letale per queste specie vegetali!
L'etilene è un ormone gassoso, rilasciato da molto tipi di frutta come mele, pere e banane. Sulle piante ornamentali, tra cui le orchidee, questo ormone produce dei danni:
- Macchie gialle sulle foglie: le macchie gialle sulle foglie sono dovute a diversi motivi, tra cui l'esposizione all'etilene.
- Caduta dei fiori: se la tua orchidea fa cadere velocemente i fiori, il motivo può essere proprio questo. È davvero un peccato perché la parte più apprezzata delle orchidee sta proprio nei fiori!
Tieni conto di questi particolari quando scegli dove posizionare le orchidee, perché fanno davvero la differenza.