Lavare pavimenti con ammorbidente: una moda da copiare?

C’era una volta il buon vecchio “passaparola”, oggi invece basta un video, un post o un articolo su blog, siti o social, per diffondere una novità in pochi istanti. Qualunque curiosità diventa subito virale e fa presto a trasformarsi in una vera e propria moda.
Di recente ha preso piede la tendenza a lavare i pavimenti con ammorbidente. Questo utile prodotto si dimostra efficace ed è senza dubbio piacevole il profumo che dona se aggiunto agli indumenti. Tuttavia la sua funzione è specifica per tessuti, non certo per parquet o mattonelle. Oggi ti spieghiamo cosa rischi se lo usi sui pavimenti.
Efficacia dell'ammorbidente

Qual è la ragione per cui la gente ha cominciato a lavare pavimenti con ammorbidente? Come dicevamo, di sicuro il primo indizio sono le essenze che questi flaconi sprigionano.
La concentrazione è studiata apposta per mantenere a lungo aromi fruttati, delicati e freschi. Il meccanismo con cui rendono più soffici i capi, è la capacità di creare una patina sulle fibre. In questo modo si riduce quella rigidità alla fine del lavaggio, quando abiti o biancheria, si asciugano. Il motivo per cui conviene non seguire o smettere di seguire questa moda, sta proprio qui.
Ammorbidente sui pavimenti

Curioctopus
La suddetta patina, sui tessuti ha un perché, però sulle superfici non ha senso di esistere. Anzi, crea aloni e macchie, con effetto “appiccicoso o scivoloso”. In pratica, lavare pavimenti con ammorbidente non è proprio la trovata più geniale del mondo.
Eppure c’è chi ancora di prova o continua a farlo, conquistato dalla novità, o dall’iniziativa originale. Nella migliore delle ipotesi, se la dose di prodotto non è riuscita a trasformare casa in una pista di pattinaggio, come minimo finirà col rovinare ogni area calpestabile.
Come avere una casa profumata

Se ciò che spinge ad usare l'ammorbidente sui pavimenti è l'intenzione di avere una casa profumata, meglio preferire altri metodi: prima di tutto i buoni vecchi deodoranti, ne esistono di ogni tipo - i bastoncini profumati, quelli che si attivano automaticamente e le bombolette da usare all'occorrenza.
Se proprio la scelta deve ricadere sull'ammorbidente, meglio usare questo prodotto sui tessili: al via quindi al lavaggio di tappetti, coperte e teli copritutto con una buona dose di ammorbidente. Sprigioneranno un buon profumo a lungo per tutta la casa!
Lavare i pavimenti con l'ammorbidente, quindi, non si tratta di un trucco geniale a cui mai nessuno aveva pensato prima: ci deve essere un motivo per cui esistono prodotti per lavare alcune cose e prodotti per lavarne altri! A meno che non si parli dei prodotti naturali: quelli, non essendo specifici, sono efficaci su più superfici ed oggetti