Rimedi naturali per eliminare le macchie d'acqua dalle superfici in legno


Le tue superfici in legno sono tanto belle da vedere, quanto delicate e da tutelare: quante volte davanti alla comparsa di una macchia d'acqua sul tavolo o il pavimento ti sei chiesto "e ora come faccio a eliminarla?" In questo articolo vedremo alcuni efficaci rimedi casalinghi per risolvere l'inconveniente e far sparire l'alone definitivamente.
Macchie d'acqua sulle superfici in legno: perché si formano?
Quando appoggi il tuo bicchiere d'acqua sul tavolo, il mobile o il pavimento in legno, potresti ritrovare una bella macchia di forma circolare sulla superficie: e adesso? Questo materiale, a differenza degli altri, richiede un'attenzione e una manutenzione particolari. La composizione elastica dell'acqua, a contatto con il legno, forma una goccia sferica che inizia a espandersi a causa della porosità del materiale, ma possono incidere anche l'umidità e altri elementi ambientali.
Tuttavia, non si tratta di qualcosa di irreparabile: se trattati efficacemente e soprattutto tempestivamente, gli anelli d'acqua spariranno. Non occorre precipitarsi ad acquistare prodotti che promettono di eliminarli, quello che ti serve è già probabilmente in casa tua e può farti ottenere risultati strepitosi. Vediamo alcuni dei rimedi casalinghi per far tornare il tuo legno come nuovo e libero dagli aloni causati dall'acqua. Prima correrai ai ripari, più facilmente riuscirai nell'impresa!
1. Calore

Antonio Mette/Wikimedia commons
Subito dopo essersi accorti di aver versato l'acqua sulla superficie in legno, una possibile soluzione è asciugarla con il phon a bassa temperatura e velocità. Cerca di spostare il getto d'aria calda come quello di un ventilatore in movimento, in modo che non colpisca in modo diretto il legno e non rischi di rovinarlo. Un'alternativa che richiede massima attenzione è il ferro da stiro: se l'alone è ancora bagnato può aiutarti a far evaporare l'umidità che si è già infiltrata. Copri la macchia con un panno, togli l'acqua dall'elettrodomestico e assicurati di impostarlo a una temperatura bassa. Dopodiché, posizionalo a qualche centimetro dal panno finché il residuo non scompare, facendo attenzione a non bruciare la superficie!
2. Bicarbonato e lana

Un trucco efficace contro le macchie circolari di acqua sul legno è il bicarbonato di sodio. Versane tre cucchiai in un bicchierie e aggiungi un terzo di acqua, mescola e aiutandoti con un panno passa il composto in modo delicato sulla superficie da pulire. Un'altra soluzione è la lana d'acciaio: okay, questo prodotto potrebbe non essere tra i più comuni, ma puoi trovarlo in un negozio di ferramenta se sei curioso di verificare il suo potere contro le macchie di acqua. Questo materiale è ottimo per evitare i riportare graffi sul legno: versaci sopra poche gocce di limone e strofina lievemente sulla macchia. Scomparirà!
3. Dentifricio

Il dentifricio può essere una valida alternativa per trattare le macchie d'acqua sul legno, ma non tutte le tipologie sono indicate. Il prodotto scelto deve essere bianco, ma non sbiancante e nemmeno in consistenza gel. Il procedimento prevede di spalmarlo su un panno e poi passarlo con delicatezza sulla macchia finché non scompare. Passa poi un ulteriore panno non abrasivo per togliere i residui di dentifricio dalla superficie.
4. Maionese

Usa un tessuto in microfibra per versarci sopra la maionese che probabilmente hai già in casa. Lascia agire per un'ora o più e poi rimuovila con il panno. Puoi anche applicare un foglio di carta sopra il prodotto: l'olio della maionese aiuterà ad assorbire l'umidità dalla superficie legnosa, facendo scomparire la macchia.
Come prevenire gli aloni circolari di acqua sulle superfici in legno

La formazione delle macchie sferiche è dovuta all'acqua che penetra nel legno, per questo agire solo sulla superficie è inefficace. Per prevenire la formazione di aloni dovuti a umidità e calore puoi seguire questi passaggi:
- Copri i tavoli in legno con una tovaglia spessa, in plastica oppure imbottita per proteggere la superficie;
- Evita di consumare bevande nelle zone della casa dove ci sono superfici in legno;
- Usa una cera adatta e protettiva sui mobili, i pavimenti e i supporti in legno;
- Utilizza dei sottobicchieri sulla tavola e dei vassoi resistenti sotto ai tuoi vasi di fiori, se poggiano su superfici legnose.
E tu hai mai avuto questo problema? Come lo hai risolto?