Questo albero è bellissimo, ma sono i frutti che produce a renderlo unico al mondo


La storia del cosiddetto "Albero dei 40 frutti" inizia nel 2008, quando l'artista Sam Van Aken viene a sapere che un antico frutteto urbano (di proprietà della New York State Agricultural Experiment Station) sta per chiudere i battenti.
Per salvaguardare e conservare (in modo decisamente originale) le specie presenti nel frutteto, Van Aken lo acquisisce ed inizia a "giocare" con gli innesti: il risultato è un albero che è insieme un prodigio botanico e un'opera d'arte.
via treeof40fruit
L'artista immaginò un albero incredibile nell'aspetto e nella funzione

Iniziò a lavorare con gli innesti, creando degli ibridi tra piante geneticamente simili

Si concentrò sulle Drupacee, un insieme di piante da frutto di cui fanno parte il pesco, il susino, l'albicocco e il ciliegio

Se in autunno e inverno sembra un albero senza segni particolari, quando arriva il momento della fioritura rivela il suo segreto

Ogni parte innestata ha un suo colore e una sua tipologia di fiori

E ovviamente alla fioritura segue la produzione dei frutti, a seconda della specie

In ogni momento dell'anno l'albero è capace di dare frutti, ovviamente ogni volta diversi

Non sarebbe male averne uno in giardino, vero? ;-)
