Scopri come riciclare i cartoni in maniera ingegnosa creando questa utilissima scarpiera


Dopo aver traslocato o aver fatto dei lavori di ristrutturazione in casa ci si trova sempre circondati da scatole di cartone ormai inutili; gettarle via però è sempre piuttosto doloroso poiché sappiamo che un materiale prezioso come la carta andrebbe sempre riciclato.
Su internet si possono quindi trovare molte idee e molti tutorial per utilizzare questo materiale versatile in vari modi diversi: ecco i semplici passaggi per produrre una personale scarpiera (ovviamente le scarpe sono solo un esempio... può contenere qualsiasi cosa!).
Il modulo che la compone è un prisma che ha per base un triangolo equilatero (un "tubo" a base triangolare, per capirci) la cui lunghezza va stabilita in base alle scarpe che avete e alla loro misura. In questo caso per esempio vengono creati dei moduli in cui ogni facciata è larga 18 cm e lunga 60 cm, per contenere due scarpe allineate.
Inizia tagliando un pezzo di cartone

Per creare il modulo di base basta tagliare pezzi di cartone delle dimensioni desiderate. In questo caso, volendo ottenere un triangolo con il lato di 18 cm e lungo 60 cm, taglieremo dei pezzi di cartone della larghezza di 54 cm (ottenuto moltiplicando 18 per 3) e della lunghezza di 60 cm.
Rinforza il cartone con del nastro adesivo (meglio se colorato!)


Chiudilo su se stesso e bloccalo per formare il triangolo


Ripeti questo processo per la quantità di moduli che vuoi aggiungere alla scarpiera. In questo caso ti mostriamo la gradevole composizione 4-5-4 (composta quindi di 13 moduli totali).
Metti in fila i moduli e tienili uniti con un cartone spesso

...ora non hai più scuse per essere disordinato!

