Le caratteristiche dell'Akhal-Teke, considerato da molti uno dei cavalli più belli al mondo


Quando si parla di eleganza nel regno animale non si può fare a meno di citare il cavallo. Questo insostituibile compagno di lavoro o di giochi riassume infatti molti degli aspetti che definiscono il concetto di bellezza e armonia.
Ma all'interno della moltitudine delle razze, ne troviamo una che in particolare riesce a soddisfare i nostri canoni estetici, al punto da sembrare più simile ad un personaggio delle favole che ad un essere vivente in carne ed ossa.
Si tratta della meravigliosa razza Akhal-Teke, di origine turca, che si è conquistata il soprannome di "cavallo celeste".
E se pensate che sia un'esagerazione, guardate queste foto: rimarrete a bocca aperta.
via akhal-teke.org/
La razza Akhal-Teke (o Cavallo Celeste) deriva dal cavallo turcmeno, sviluppatosi nelle steppe dell'Asia centrale.

Grazie alla forma conica del pelo, il manto è in grado di riflettere una quantità sorprendente di raggi solari.

Gli arti sono molto sviluppati: questa caratteristica serviva a distanziare il più possibile il corpo dal terreno rovente del deserto.

Data la zona di origine, questi cavalli sono adatti a resistere a enormi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte.

Sono animali che si affezionano molto al loro padrone, tanto da diventare sospettosi nei confronti degli sconosciuti.

Alcuni esperti affermano che questa razza abbia molte delle caratteristiche che di solito si cerca di evitare in un cavallo, ma è proprio questo a renderlo così unico.

Il suo portamento è superbo ed elegante, aspetti che gli conferiscono un atteggiamento aristocratico, quasi divino.

Questo tipo di cavallo apprende facilmente: una volta instaurata una buona sintonia, riesce a capire tutto con una semplice occhiata.

Essendo molto leale e fiducioso, è un cavallo che non tollera i maltrattamenti: punitelo in malo modo per una volta, e sarà di cattivo umore per settimane! :-)
