Sapete com'è l'Afghanistan oggi, ma quando vedrete come era 50 anni fa non ci crederete


La celebre fotografia dal titolo “Ragazza afghana” fu pubblicata sulla copertina di National Geographic nel 1985. La foto, scattata da Steve McCurry in un campo profughi afghano, ritrae una giovane orfana. I suoi meravigliosi occhi verde ghiaccio e lo sguardo intenso, un misto di paura e di fierezza, hanno fatto il giro del mondo e l'immagine è diventata il simbolo dei conflitti afghani di quegli anni.
Secondo i dati ufficiali, l'Afghanistan è uno dei paesi più poveri del mondo.
Dei suoi 23 milioni di abitanti solo il 5 % delle donne sa leggere e scrivere. Ma non è sempre stato così: nel 1940 l'Afghanistan era una terra culturalmente vivace e piena di opportunità.
Edifici moderni, tecnologia e istruzione arricchivano un paesaggio arido nel quale le donne indossavano gonne, guidavano, ascoltavano musica liberamente e frequentavano l'università.
Le fotografie di quel periodo sono state raccolte in una pagina Facebook, a testimonianza di un'età dell'oro fatta di tolleranza, così lontana dall'oscurantismo, dall'ignoranza e dalla miseria che regna oggi in Afghanistan.
Mohammad Qayoumi, creatore della pagina, è cresciuto a Kabul tra gli anni '60 e '70 e ha offerto le sue fotografie per sensibilizzare la popolazione mondiale su quanto accaduto nella sua terra. Scrive sulla sua pagina: “Mezzo secolo fa, le donne afghane perseguivano una carriera nel campo della medicina, uomini e donne si mescolavano nei teatri e nei campus universitari di Kabul; fabbriche suburbane producevano tessuti e altri prodotti di serie. C'era una tradizione di legge e di ordine e un governo in grado di portare avanti grandi progetti infrastrutturali nazionali, come la costruzione di impianti idroelettrici e strade. La gente comune aveva un senso di speranza, la convinzione che l'educazione avrebbe potuto offrire opportunità a tutti e che si prospettava un brillante futuro. Tutto ciò è stato distrutto da tre decenni di guerra.”
Ecco l'Afghanistan prima...
via messy nessy chic
Donne afghane nel 1940

Lo stile negli anni 50-70 a Kabul






Un negozio di dischi a Kabul, 1960

Coro di voci afghane

Aeroporto di Kandahar, costruito nel 1960

Assistenti di volo della compagnia Ariana Afghan Airlines

Kabul, 1960



Visitatori stranieri in un campeggio nel parco nazionale afghano Band-e Amir

Una delle strade che attraversano l'Afghanistan

Mamme e bambini al parco giochi

Alcuni studenti dell'Università di Kabul nel 1960

Ragazze a scuola

Marcia femminile, 1980

Sala riunioni / aula scolastica per donne, 1980 circa

Aula scolastica a Kabul, 1960

Donne afghane sul posto di lavoro


Facoltà di Biologia all'Università di Kabul

La stilista Safia Tarzi nel suo studio di Kabul nel 1969

Alla fine degli anni 60 la moda afghana è stata un punto di riferimento internazionale, poiché tutto il mondo apprezzava le influenze arabe che la caratterizzavano.
Vetrine di abbigliamento, 1960

Donne afghane a Kabul

Dicembre 1969: quando l'Afghanistan era di moda

La rivista di moda Vogue decise di pubblicare a dicembre del 1969 un intero reportage dal titolo Avventura in Afghanistan, che racconta una sfilata di moda di Kabul e tutti i luoghi più chic della città.
Alcuni scatti del reportage "Avventura in Afghanistan"

Modelli fotografati tra le rovine

E se OGGI cerchiamo su Google "donne afghane"? Ecco il risultato...

Questa è l'immagine della donna afghana a cui ci siamo ormai abituati.
