Un uomo acquista 2 tartarughe marine dal mercato nero: ciò che farà merita un applauso


Gli animali protetti e in via di estinzione sono spesso oggetto delle enormi speculazioni del mercato nero alimentare, poiché proprio su di loro si concentra la cucina tradizionale di molti paesi. Balene, delfini, squali... lunghissima è la lista dei poveri animali che finiscono ogni anno nelle scatole di latta o nelle zuppe dei ristoranti, passando per vie commerciali non proprio ortodosse.
Lo stesso destino capita alle tartarughe marine: ogni anno più di 42.000 esemplari vengono uccisi per essere mangiati, e altre centinaia muoiono di stenti intrappolate nelle reti dei pescatori.
Invece di ricorrere a raccolte di firme o boicottaggi di prodotti, un uomo di nome Arron Culling ha deciso di intervenire personalmente; il suo "campo di battaglia" è la Papua Nuova Guinea, paese in cui cacciare e mangiare questi rettili è addirittura legale (lo è, tra l'altro, anche in Messico ed Australia).
via Arron Culling
Arron Culling si è imbattuto in un venditore ambulante di animali, ed ha acquistato due tartarughe marine per meno di 40 dollari.

Il suo scopo? Percorrere qualche chilometro, andare sulla spiaggia più vicina e rilasciarle immediatamente in mare.

In Papua Nuova Guinea la pesca delle tartarughe è ancora legale, nonostante siano animali in via di estinzione.

Dopo quel primo salvataggio, Arron e il suo collega hanno salvato già 10 tartarughe, che volentieri hanno ripreso il largo.

Anche se ovviamente questo tipo di azioni eroiche non può essere la soluzione definitiva al problema, è bello pensare che questi affascinanti ed innocui animali siano tornati a tuffarsi in mare... :-)