Un'azienda canadese imbottiglia aria pura e la vende ai cinesi. Fantascienza? No, realtà.


L'inquinamento atmosferico delle aree urbane sta diventando un enorme problema, soprattutto per i paesi che hanno una popolazione sempre in crescita e poche o inesistenti regolamentazioni riguardo all'emissione dei gas di scarico.
Per questo un'azienda canadese con sede ad Alberta, Vitality Air, ha iniziato a catturare aria purissima dai parchi naturali per venderla (sì, avete letto bene) a chi ne avesse bisogno per circa 32 dollari a bottiglia.
L'aria del Banff National Park e del lago Louise viene prima catturata, poi compressa e racchiusa in bottiglie di alluminio dotate di un beccuccio spray o di una maschera per l'inalazione.
via vitalityair.com

Non ci stupisce che i principali acquirenti di questa nuova e inquietante frontiera di business siano cittadini cinesi, la cui popolazione è letteralmente flagellata da questo problema. Pensate che circa 4.000 persone muoiono ogni giorno in Cina a causa dell'inquinamento, pari a circa il 17% delle morti complessive.

Le bottiglie di Vitality Air sono quindi perfette per chi voglia prendersi una pausa dallo smog, per chi è in convalescenza o magari per chi deve affrontare l'attività sportiva.
La prospettiva di acquistare l'aria che respiriamo sembrava pura fantascienza o al massimo una chiacchiera da bar, invece oggi è più vicina di quanto pensiamo.