Toglie la corteccia da un ramo per realizzare qualcosa di geniale per la casa... e non solo!


Un gatto in casa potrebbe lasciare il segno, nel vero senso della parola, soprattutto nei primi anni di vita, quando il suo bisogno di giocare e affilare le unghie si fa più pressante. Se non si provvede a fornire al micio qualcosa su cui sfogarsi, a rimetterci potrebbero essere mobili, divani e parquet...
Questa ragazza, proprietaria di un gatto che tiene in casa, ha deciso di allestire un angolo dedicato al suo amico domestico, in cui possa rilassarsi in completa tranquillità (di entrambi!) e giocare. Passeggiando in un parco ha trovato un ramo a terra e ha avuto la fantastica idea di lavorarlo e posizionarlo in salotto.
Il risultato è sorprendente, oltre ad essere un elemento decorativo di effetto nel salone è un perfetto passatempo per il gatto che sicuramente lo avrà apprezzato!
via Imgur
Per prima cosa lo ha posizionato in salotto per essere sicura delle dimensioni ed eventualmente accorciare qualche parte troppo lunga.

Ha tolto poi la corteccia dal ramo aiutandosi con un coltello adatto a questo tipo di lavoro. Ci vuole manualità nel farlo!

Usando la sezione di un tronco caduto, ha formato la base del ramo su cui si poggerà e l'ha ancorato a terra con dei pesi.

Ha avvitato dei supporti sul tronco principale...

Ed ha usato altre sezioni del tronco per formare delle basi lungo il fusto, poggiate sui supporti messi in precedenza.

Ecco l'aspetto del "parco giochi" fatto appositamente per il gatto... ma il lavoro non è ancora finito!

Oltre alle sezioni circolari, una piattaforma più ampia permetterà al gatto di distendersi e rilassarsi.

E se si preferisce una scalata più tranquilla, senza azzardare troppi salti, una scaletta permette di raggiungere i piani più alti.

In un secondo momento però la piattaforma è stata sostituita da un tunnel: il gatto si sentirà sicuramente più al sicuro data l'altezza!

Foderando il tunnel con un morbido tessuto ecco che il gatto non rifiuterà di schiacciare un pisolino lì dentro!

E infatti il gatto non ha esitato a lanciarsi alla conquista del regalo che la sua padroncina gli ha costruito appositamente.

La sicurezza non manca, infatti il ramo è assicurato in più punti per evitare che si muova muoversi e faccia cadere il gatto.

Guardate la sua espressione, sembra proprio essere contento! È sicuramente un gatto fortunato.

La struttura in legno si sposa alla perfezione con il resto dell'arredamento del salotto. È senza dubbio un'idea brillante da ripetere!
