5 buoni motivi per condividere il letto con il cane... con le adeguate accortezze!


Il 40% dei proprietari di cani hanno l'abitudine di condividere con i loro amici a quattro zampe il letto o il divano, e di dormire con loro.
Può sembrare una pratica molto strana e non igienica per chi non possiede un animale, ma molto naturale per gli altri.
Come per ogni abitudine ci sono aspetti positivi e negativi: dormire con il cane dà serenità e permette di rilassarsi, ma è bene non abusare e mantenere sempre un livello di disciplina adeguato, in modo da non farsi sfuggire di mano la situazione.
Ecco a voi 5 effetti benefici del condividere il giaciglio con un cane...

- La temperatura corporea dei cani è superiore a quella degli esseri umani, per questo in inverno tenere un cane nei paraggi farà comodo. Un po' meno in estate.
- Vi aiuterà a rilassarvi: tutti i problemi, le tensioni accumulate in un giorno si dissolvono più facilmente in compagnia di un cane, che con il suo sguardo sembra comprendere le nostre afflizioni. Sapere inoltre che a casa c'è un dolce animale che vi aspetta, vi darà un motivo in più per considerarla un luogo per riposarvi.
- Sentirete un senso di protezione quando il cane si appoggerà a voi, a maggior ragione quando le sue dimensioni aumentano. In questo modo il sonno sarà più riposante e profondo.
- Se vi sveglierete nel bel mezzo della notte, non sarete gli unici, in quanto i cani apriranno gli occhi contemporaneamente a voi. Saranno attenti ai vostri movimenti e proverete insieme a riprendere sonno.
- Il legame con l'amico a quattro zampe si fa più stretto quando si condivide un momento particolare come quello del riposo.
...E 4 consigli che è bene seguire per gestire al meglio la situazione!

- Destinategli soltanto una parte del divano o del letto e fate attenzione che non occupi le altre parti.
- Fategli capire che la concessione del letto è una ricompensa che segue ad un buon comportamento. Se il suo atteggiamento non è stato dei migliori, prendete come punizione quella di non farlo salire a letto.
- Mantenete un livello di pulizia adeguato. Cambiate di frequente le lenzuola e le coperte e assicuratevi che il cane sia in condizioni di potersi accomodare, che non sia sporco di fango od altro.
- Non costringetelo a rimanere a letto se non lo vuole: le ore di sonno umane sono differenti da quelle del cane.