Dormire insieme al proprio partner? Fa bene allo spirito e allunga la vita!


La dottoressa Andrea Petersen ha condotto una ricerca per il Wall Street Journal sui benefici di dormire da soli o in coppia. Il sorprendente risultato è che dormire insieme fa bene alla salute.
Secondo numerosi studi, in generale, chi ha un legame stabile e un'intimità solida con il proprio partner tenderebbe ad essere più in salute e a vivere più a lungo. Il dormire, in particolare, se condiviso migliora la salute.

I benefici non sono solo psicologici, ma anche fisici: drastico abbassamento dei livelli di cortisolo (ormone dello stress, alla base di ansia e depressione); diminuzione delle citochine (sostanze chimiche coinvolte nei processi infiammatori); aumento dell'ossitocina (il cosiddetto ormone dell'amore, responsabile del comportamento materno e noto per alleviare ansia e stress).
I single invece, sempre secondo lo studio della dottoressa Petersen, farebbero più fatica ad addormentarsi.

La prossima volta che il vostro o la vostra partner si gira nel sonno, tira dalla sua parte tutte le lenzuola o, nella peggiore delle ipotesi, russa fragorosamente, perdonatelo/a e guardate il lato positivo: dormire con lui o lei vi sta facendo bene, anche se non sempre ve ne accorgete!