La lavatrice e il bucato emanano un cattivo odore? Prima di chiamare il tecnico, leggi qui...


Nonostante gran parte del lavoro venga fatto dalla lavatrice, fare il bucato è un'attività casalinga che proprio non piace a nessuno: dividere i bianchi dai colorati, i sintetici dai delicati, stenderli alla fine del lavaggio, sono operazioni fatte sempre malvolentieri.
Spesso commettiamo poi l'errore di dare per scontato che il bucato esca dalla lavatrice sempre igienizzato e pulito, ma non è assolutamente così: capita infatti che il bucato emani un cattivo odore.
Se pensate di dover cambiare la lavatrice vi sbagliate, la colpa non è sua ma nostra, che non dedichiamo sufficienti attenzioni alla sua pulizia.
Ecco il motivo di questo inconveniente e come fare per evitarlo.

Come si può vedere, la fonte dell'odore non è sempre visibile agli occhi: basta sollevare la guarnizione dell'oblò e troverete quello che non vi sareste aspettati dalla vostra lavatrice. La muffa è responsabile del cattivo odore.

Per iniziare pulite la muffa con uno straccio bagnato con una miscela di acqua calda e candeggina in parti uguali. Se non viene via all'istante lasciate lo straccio imbevuto sulla guarnizione per 30 minuti.

Dopodiché togliete lo straccio e spazzolate la gomma con un vecchio spazzolino da denti. Adesso notate la differenza?

Per una pulizia più approfondita eseguite questo ulteriore passaggio: inserite lo straccio usato nella lavatrice, e azionate il ciclo di lavaggio completo alla più alta temperatura. Terminato, eseguitene un altro aggiungendo stavolta due tazze di aceto.
ATTENZIONE! NON MESCOLATE MAI INSIEME ACETO E CANDEGGINA, LA LORO REAZIONE È TOSSICA!
Per completare, togliete il dispenser del detersivo premendo la levetta che trovate in fondo, e rimuovete i residui con una mistura di acqua e aceto in parti uguali.

Ora la vostra lavatrice è pronta per continuare il suo lavoro, e offrirvi un bucato dalla pulizia impeccabile!
