19 luoghi meravigliosi che hanno ispirato fiabe e film


Se vi piacciono le storie e avete l'incombente bisogno di fuggire dalla routine, anche solo per qualche giorno, siete nel posto giusto. Oggi, con questo articolo, vi vogliamo far sognare raccontandovi di luoghi che sembrano poter esistere solo nelle favole, ma che in realtà sono realmente esistenti su questo pianeta. Tunnel di fiori profumati, cupole dai colori sgargianti e castelli arroccati sulla cima di una montagna. Abbiamo già richiamato alla vostra memoria qualche favola? Se volete vivere una vacanza da sogno, ecco quali luoghi vi consigliamo...
Questo castello è stato costruito da Re Ludovico II di Baviera, nel 1888. Si dice che Tchaikovsky ne abbia tratto ispirazione per la scrittura de "Il lago dei cigni", ed anche il castello di Disneyland ha delle somiglianze.


La caratteristica di questa grotta in Nuova Zelanda è che vi si rifugiano un'enormità di lucciole, che si affollano sulla volta quasi a ricreare un cielo stellato.


L'aspetto della cittadina francese Colmar ci ricorda il paese del cartone animato "La Bella e la Bestia". Non è molto grande, ma sono presenti teatri, cinema, biblioteche e un museo.


Batu, in Indonesia, è uno dei rinomati santuari indù al di fuori del territorio indiano. Gran parte della struttura si sviluppa all'interno di una grotta.


La cattedrale ortodossa di San Basilio si trova nella Piazza Rossa di Mosca, ed è per molti il simbolo della Russia stessa. Venne costruita da Ivan il Terribile per ricordare la conquista della città di Kazan.


La fioritura di glicine attrae migliaia di visitatori nella città giapponese di Kitakyushu. I fiori bianchi, viola e blu sono appesi direttamente sulla testa dei passanti che attraversano il tunnel fiorito.


Il Monastero "Il Nido della Tigre", in Bhutan, si erge a ridosso di una scogliera a 3120 metri sul livello del mare. Per arrivarci bisogna percorrere una lunga stradina di montagna costruita più di 100 anni fa.


La grotta di cristallo è unica per le sue stalattiti lunghe fino a 11 metri. Si trova a 300 metri al di sotto della città di Naica. L'accesso ai turisti è vietato a causa dell'elevata temperatura, che sfiora i 48°C.


Angkor Wat, In Cambogia, è il più grande tempio della storia, costruito circa 9 secoli fa.


Le Cascate dell'Angelo in Venezuela sono le più alte del mondo. Raggiungerle non è affatto facile, poiché si trovano nel cuore della foresta amazzonica.


Petra è la capitale dell'antica città di Nabatei, esistita circa 2000 anni fa. È il più grande sito turistico della Giordania.


Le cime colorate delle montagne della provincia cinese di Gansu sono il miraggio di ogni fotografo. I colori accessi sono dovuti alle sabbie rosse e ad altri conglomerati, formatisi nel periodo Cretaceo.


Mont Saint-Michel, in Francia, è una piccola isola rocciosa trasformata in roccaforte. Sulla cima dell'isolotto sorge un'antica abbazia. Victor Hugo ha celebrato in diverse opere la bellezza di questo posto.


Le scogliere di calcare bianco di Pamukkale, in Turchia, contrastano con l'azzurro cristallino delle acque del fiume che le costeggia. Un paradiso terrestre per chi visita questo fantastico posto.


Questo viadotto è stato reso famoso dal passaggio del treno che portava Harry Potter alla scuola di magia di Hogwwarts. Oltre a ciò, Glenfinnan, in Scozia, è un luogo suggestivo che merita una visita.


Il castello di Peles, in Romania, è stato costruito da Carlo I di Romania come residenza estiva. L'interno è senza dubbio degno di un re.


Ricordate le misteriose montagne vertiginose di Pandora, mostrate nel film di James Cameron "Avatar"? Esistono davvero e si trovano nel Parco Nazionale della Foresta di Zhangjiajie.


Il Taj Mahal è un simbolo d'amore che il sovrano Shah Jahan ha voluto costruire per la moglie Mumtaz Mahal, morta dando alla luce il loro quattordicesimo figlio.


Si narra che la reggia di Versailles, in Francia, sia stata costruita dal Re Luigi IX per invidia degli averi del suo ministro delle finanze.

