10 metodi divertenti per insegnare la matematica ai vostri figli... evitando che diventi un incubo


I metodi scolastici per insegnare la matematica ai bambini sono in continua evoluzione, al fine di stare al passo con i tempi e con la mentalità dei più giovani, sempre diversa ad ogni nuova generazione.
In realtà l'antipatia per la matematica rimane purtroppo una costante, ma la scuola non è l'unica che può correre ai ripari. Anche i genitori possono aiutare i loro figli a familiarizzare il più possibile con i numeri e le operazioni.
In che modo? Provate con gli interessanti metodi che vi proponiamo oggi.
Disegnate su un foglio di carta dei cerchietti e il loro corrispondente numero. Fate posizionare al bambino in ognuno qualcosa da mangiare, facendolo contare. Potrà mangiare solo dopo che avrà contato bene!

Sui bastoncini dei gelati disegnate delle mele. Poi, su delle mollette, un numero. Il bambino dovrà agganciare la molletta numerata al bastoncino corretto.

Disegnate su un foglio un contenitore. Il bambino dovrà posizionare al suo interno tanti marshmallow quanti sono i punti ottenuti lanciando un dado.

Incollate delle etichette numerate sui tasti dello strumento e dite al bambino di comporre una melodia utilizzando i tasti etichettati, fino ad arrivare ad un numero stabilito.

Disegnate dei fiori o degli alberi di Natale, e affiancate loro un numero. Il bambino dovrà completare il disegno inserendo il numero giusto di fiori o palline di Natale.

Il coccodrillo è molto goloso, per questo sceglierà sempre il più grande numero di caramelle. Usate questa simpatica storia per familiarizzare con il concetto di maggiore e minore.

Il pupazzo di neve deve avere un numero ben preciso di bottoni rossi e verdi. Inoltre, il cappello corretto è dato dalla somma del numero di bottoni dei due colori.

Non c'è migliore insegnante di una mela per apprendere le frazioni. Se il bambino posiziona correttamente nei piatti le metà e i quarti di mela, potrà mangiarle.

Con i bambini più grandi potete anche usare un orologio: in questo modo sarà più facile spiegare il concetto di frazione chiarendo contemporaneamente il significato di espressioni come "le tre e un quarto".

Disegnate dei numeri sul pavimento del corridoio con del nastro adesivo. Il bambino potrà ad esempio saltare, in avanti o indietro, a seconda del valore del numero che ha sotto i piedi.

Questo metodo è ottimo per insegnare la lettura dell'ora analogica. In caso di dubbio, il bambino potrà verificare la soluzione alzando il talloncino di carta.
