Ecco alcuni tra i più antichi e incantevoli bonsai che possiate ammirare


I bonsai sono alberi incantevoli, non solo esteticamente, ma anche per la pazienza e la dedizione che incoraggiano nelle persone che se ne prendono cura. Contrariamente a ciò che molti pensano, l'origine del bonsai è cinese: furono infatti dei disertori cinesi a portare i primi bonsai nel paese. Successivamente però sono stati i giapponesi che, avendo appreso la tecnica, ne fecero una vera e propria arte, applicando ai piccoli alberi i canoni estetici Zen e facendo diventare questi piccoli gioielli famosi in tutto il mondo.
Gli orientali definiscono il bonsai come l'unione della Natura con l'Arte e, vedendo la perfezione meticolosa delle piante che vi mostriamo oggi, come dar loro torto?
Glicine

Questo bonsai ha 390 anni ed è sopravvissuto ad Hiroshima

Azalea

Bonsai di acero rosso: sembra una foresta autunnale

Bonsai di melo

Acero rosso dal colore vibrante

Melo

Bonsai con casa degli hobbit

Bonsai che ricorda una foresta

Un bonsai vecchissimo: circa 800 anni

Glicine

Melo

Sakura (ciliegio giapponese)

Azalea

Acero in autunno

Peperoncini

Magnolia

Bonsai di sequoia sempreverde

Un bonsai decisamente fuori dal comune

Lillà

Acero giapponese

Piracanta

Bouganville

Un minuscolo melo

Sakura

Bonsai che ricorda un boschetto autunnale

Glicine

Bouganville

Un bonsai di 150 anni

Una sequoia

Melograno

Piracanta

Acero giapponese

Bonsai che ricrea un bosco di conifere
