Aprono una scuola materna all'interno di una casa di riposo: i risultati sono entusiasmanti


Chi ha avuto la fortuna di crescere in compagnia dei nonni, sa quanto si siano rivelati preziosi i loro consigli: i loro insegnamenti sono infatti frutto di esperienze vissute negli anni; sono lezioni di vita collaudate, che in un modo o nell'altro i più piccoli si troveranno ad applicare nel corso della vita.
È per questo che all'interno di una casa di cura di Seattle è stata collocata una scuola materna, e i risultati si sono rivelati stupefacenti. Il regista Evan Briggs ha girato un documentario nella struttura per testimoniare la ricchezza di questa interazione.
via theatlantic.com
Il Centro Educativo Intergenerazionale è una scuola materna per bambini da 6 settimane a 5 anni. Si trova all'interno della casa di cura Providence Mount St. Vincent che ospita 400 anziani.

Nella struttura, bambini e anziani si incontrano cinque giorni a settimana per svolgere insieme le attività più disparate: ballano, raccontano e ascoltano storie, suonano strumenti musicali, disegnano o semplicemente condividono del tempo insieme.
I programmi condivisi sono stati pensati per procurare benefici ad entrambi: i bambini vengono educati e sviluppano le facoltà intellettive e motorie, mentre gli anziani mantengono in azione la mente e il corpo.
Quello che imparano i bambini dagli anziani, non lo possono apprendere da nessun'altra parte, su nessun libro di scuola.

Grazie al contatto con persone affette da disabilità o semplicemente anziane, i bambini imparano a prendere coscienza delle differenze fisiche, e sono spinti a riflettere sul processo di invecchiamento.
Apprendono che non solo i grandi devono aiutare i più piccoli, ma anche il contrario.
Dall'altro lato, il fatto di ricevere l'affetto e la compagnia di queste piccole creature illumina la giornata degli ospiti della casa di riposo, spesso visitati molto saltuariamente dalle loro famiglie. Come tutti sanno infatti, il sorriso dei bambini è sempre la migliore medicina a tutte le paure e i dolori degli adulti.
Ecco il documentario girato da Evan Briggs all'interno della scuola materna.