Un bagno profumato senza l'uso di deodoranti chimici? Ecco un'ottima soluzione fai da te


Il bagno è il luogo della casa che necessita di più attenzione nella pulizia. L'elevata percentuale di umidità nell'aria rende questo ambiente ottimo per la prolificazione di germi e batteri. Anche l'odore di muffa può essere persistente a causa dell'umidità.
Oggi vi vogliamo far conoscere un trucco per aiutarvi a mantenere profumata questa stanza, rendendola un ambiente ospitale. Inoltre, la ricetta del detergente che vi proponiamo è molto meno inquinante dei prodotti chimici che usate di solito!
Per cominciare, avete bisogno di questi ingredienti:

- 160 g di bicarbonato di sodio
- 60 ml di succo di limone
- mezzo cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaio di acqua ossigenata al 3% (la trovate in farmacia)
- 15-20 gocce di olio aromatico o essenza
Un volta recuperati tutti gli ingredienti, dovrete mescolarli insieme seguendo questi passaggi...
Mescolate in una ciotola il bicarbonato ed il succo di limone.

In un'altra ciotola, unite l'acqua ossigenata con l'aceto. Dopodiché mischiate la soluzione di bicarbonato a quella con l'acqua ossigenata, aggiungendo anche l'essenza o l'olio aromatico.

Con un cucchiaino formate delle mezze sfere, e disponetele su una teglia coperta con carta forno: lasciatele asciugare per 4 ore circa. Quando sono asciutte conservatele in un barattolo di vetro.

Se la miscela è troppo compatta e non riuscite a formare le mezze palline, aggiungete poca acqua o dell'aceto.
Mettete a porta di mano il vasetto, e gettate ogni tanto una pastiglia nel WC. La pastiglia si scioglierà disinfettando e allo stesso tempo sprigionando un piacevole aroma nel bagno.

Potete sbizzarrirvi nel creare le forme che più preferite, usando gli stampi in silicone per dolci e biscotti!
I prodotti per la pulizia che si vendono oggi sono molto aggressivi per l'ambiente. Non bisogna dimenticare che si può ottenere un prodotto ugualmente efficace, realizzandolo in casa e scegliendo prodotti molto meno inquinanti e più economici.