Inizia colpendo un masso con l'ascia: l'opera finale è un capolavoro di dolcezza

In passato il concetto di arte portava con sé un certo aspetto elitario; oggi invece, nonostante l'avanzare della tecnologia e dell'informatica, l'arte ha subito una naturale evoluzione come fondamentale mezzo di espressione ed è concepita come qualcosa alla portata di tutti, almeno potenzialmente.
A muovere l'artista è un'idea che si tramuta in obiettivo e, nel caso di quest'uomo, tale idea consiste nel donare alla madre qualcosa di unico. Per farlo inizia a lavorare con uno strumento alquanto insolito: un'ascia. Ciò che ricaverà da un enorme masso è qualcosa di veramente strabiliante.
via z9x9.com
Rogerio Bertoldo è uno scultore che dà inizio alle proprie opere scultoree usando un'ascia.

Una volta raggiunte le dimensioni desiderate, si arma di scalpello e martello e inizia a definire le forme.

L'obiettivo è realizzare una scultura raffigurante la madre dell'artista.

La statua dall'incredibile verosimiglianza verrà posta accanto a quella del padre, tragicamente scomparso dieci mesi prima della realizzazione di quest'opera.
