Un dolce salutare e gustoso? Esiste, ed è questa semplicissima torta ai mirtilli

I mirtilli sono dei frutti così piccoli eppure così salutari. Essendo ricchi di antiossidanti rafforzano il sistema immunitario, oltre a prevenire problemi cardiovascolari e infezioni del tratto urinario. Un altro buon motivo per mangiarli? Sono deliziosi, e questa ricetta esalta nel migliore dei modi il loro gusto, grazie alla presenza della buccia del limone.
Il mirtillo è l'ingrediente base di numerose e gustose ricette, ma questa che vi proponiamo vi stupirà per la facilità nella preparazione: con poche e semplici mosse potrete mordere la fetta di un dolce sano e genuino!
via altolago.com
Gli ingredienti

Prima di iniziare assicuratevi di avere a disposizione una tazza di farina e una di zucchero, ovviamente una tazza e mezza di mirtilli, mezza tazza di farina di mais e mezza di yogurt bianco, otto cucchiai di burro, un cucchiaino e mezzo di lievito in polvere, mezzo cucchiaino di sale e due uova.
Completano la lista alcune gocce di estratto di vaniglia e la buccia di un limone.
Al via con la preparazione!

In una terrina mescolate insieme la farina, la farina di mais, il lievito e il sale. In un'altra ciotola pestate bene il burro, lasciato precedentemente ammorbidire a temperatura ambiente, e poi aggiungete lo zucchero.
Sempre nella seconda ciotola aggiungete le uova, una ad una, e mescolate fino ad ottenere un composto uniforme, poi versate lo yogurt, l'estratto di vaniglia e la buccia del limone. Amalgamate il tutto e poi, lentamente, unite il composto della prima terrina.
È il momento dei mirtilli

Gli ultimi ad essere aggiunti sono proprio i mirtilli. Uniteli al composto e mescolate con una spatola, ma cercate di non romperli, in modo da assaporarne meglio il gusto a prodotto ultimato!
Ora prendete una teglia e ungetela con un po' d'olio per evitare che la torta si attacchi ai bordi. Non vi rimane che versare il composto al suo interno, livellarlo, e lasciar cuocere per circa 30 minuti a 180°C, fino a quando la superficie non apparirà leggermente dorata.
Ultimata la cottura, tagliate una fetta e... Gustatevi questa meravigliosa torta ai mirtilli!

Sbizzarritevi con gli accompagnamenti... Dalla panna fresca ad una spolverata di zucchero a velo, tutto è lecito!
