Barcellona restituisce le strade ai cittadini: il progetto innovativo che cambia volto alla città

A Barcellona è in atto una vera e propria rivoluzione urbanistica, una nuova, radicale strategia per ridurre l'inquinamento e restituire lo spazio ai cittadini, alla cultura, allo svago. Come? Attraverso i "superisolati". L'idea è di far transitare le automobili solo nelle principali arterie della città, in modo da incoraggiare le persone a camminare e ad andare in bicicletta più di quanto non facciano attualmente.
via newyorknews7.com
Nel 1867 l'urbanista e ingegnere spagnolo Ildefons Cerdà ha realizzato la sua opera più importante: l'ampliamento di Barcellona

Il piano di Cerdà ha conferito alla città catalana il suo impianto unitario ancora riconoscibile (le diagonali e i tipici isolati a forma quadrata con gli angoli tagliati)

A sinistra: com'è ora; a destra: come sarà

Urban Mobility plan of Barcelona
Verranno aggiunti 200 chilometri di piste ciclabili e gli autobus saranno riorganizzati in modo che tutti gli abitanti dispongano di una fermata a meno di 250 metri dalle proprie abitazioni.
Il nuovo piano dovrebbe ridurre il traffico del 21% nei prossimi 2 anni, liberando il 60% delle strade dai veicoli

Urban Mobility plan of Barcelona
"Questo piano sintetizza l'essenza dell'ecologia urbana", afferma Janet Sanz, consigliera comunale per l'ecologia, l'urbanismo e la mobilità, "gli spazi pubblici devono essere spazi in cui giocare, dove il verde non è una rarità e dove la storia del quartiere e la vita locale fanno sentire la loro presenza".