Problemi con i rumori esterni? Questo dispositivo è in grado di creare... il silenzio

Dormire bene è di vitale importanza per il nostro benessere mentale e fisico, ma lo stress accumulato durante il giorno non sempre ci permette di dormire come e quanto vorremmo.
L'insonnia è un disturbo diffusissimo nella nostra società dinamica e veloce, e non mancano le persone che, pur essendo stanche e avendo solo voglia di dormire, vengono distratte dai rumori circostanti...
Ecco perché Snooz, un generatore di rumori bianchi che è stato realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding, sta riscontrando un discreto successo... Vediamo come funziona.
Il rumore bianco è un particolare tipo di rumore caratterizzato dall'assenza di periodicità nel tempo e da ampiezza costante su tutto lo spettro di frequenze

Si tratta di un rumore costante e continuo che ha un effetto rilassante, oltre a coprire i rumori spiacevoli circostanti. Non a caso, ha un effetto sorprendente sui bambini, conciliando il sonno come una ninna nanna.
Il dispositivo Snooz si basa proprio sull'efficacia dei rumori bianchi nel favorire il relax e, con esso, il sonno

Grazie ad una ventola presente al suo interno, Snooz crea un rumore di sottofondo e l'effetto è quello di ridurre i rumori esterni, come spiegato nel grafico.
Si collega direttamente alla presa elettrica, oppure, per i più tecnologici, può essere gestito con un'app.
Chi di voi ne vorrebbe uno?