In Spagna esiste un paesino in cui tutti gli abitanti hanno un lavoro e non esiste nessun mutuo da pagare

Esiste un paesino in Andalusia con meno di 3000 abitanti dove non esiste la disoccupazione e la gente vive semplicemente di quello che ricava dalla terra. Per viverci basta anticipare al comune 15 euro e si potrà iniziare a costruire la propria casa usufruendo di un prestito a tasso zero; i materiali vengono forniti gratuitamente dal comune stesso e, se non si sa come usarli, arriva anche la squadra di operai specializzati.
Tutto questo è stato reso possibile da un'amministrazione locale responsabile e sociale che dal 1979 garantisce al paese accordi particolari col governo andaluso e, di conseguenza, lo sfruttamento equo del terreno, sia per quanto riguarda l'edilizia che per la coltivazione.
Benvenuti a Marinaleda!
via New York Times
Dalle elezioni del 1979 è il sindacalista Juan Manuel Sánchez Gordillo a ricoprire la carica di sindaco. È stato lui a dare avvio alle trattative per ottenere i fondi per la costruzione di case a Marinaleda.

L'economia del paese si basa sulle attività della Cooperativa Humar - Marinaleda SCA, specializzata nella produzione ed esportazione di ortaggi e nell'industria delle conserve alimentari.

Basandosi principalmente sui settori primario e secondario, l'economia del terziario riveste un ruolo marginale: i servizi forniti sono quelli di base ma non per questo insufficienti.

A Marinaleda il settore terziario garantisce tutti i servizi considerati di base: dall'asilo nido alla scuola superiore, un parco naturale, un servizio di assistenza domiciliare per gli anziani, un centro culturale, una piscina comunale, consultori medici, un istituto professionale e centri ricreativi per anziani.
Marinaleda è anche specializzata nella produzione di olio extra vergine d'oliva, anch'esso destinato all'esportazione (ma prima al consumo interno, ovviamente!).

La quota mensile da versare per divenire ufficialmente proprietari dell'edificio autocostruito viene stabilita tramite assemblea di gruppo e si aggira sui 15,50€.

Marinaleda rappresenta uno dei rari esempi di modello economico alternativo a quello capitalista che incuriosisce molti, inclusi quelli che dubitano della possibilità di adottare questo modello su larga scala.

In questo esperimento di democrazia sociale è previsto uno stipendio uguale per tutti: 1.128 euro al mese a fronte di 35 ore di lavoro a settimana, 6 giorni su 7.

Calcolando che l'accesso ai servizi prevede costi molti ridotti (l'abbonamento annuale alla piscina costa solo 3€!) appare chiaro che si tratta di una paga che permette a tutti di vivere in maniera dignitosa.