L'impareggiabile bellezza dei felini: ecco alcuni tra i gatti selvatici più rari e sconosciuti al mondo

Gli studi genetici e archeologici hanno dimostrato che il gatto domestico è divenuto tale con l'addomesticamento del gatto selvatico circa 10.000 anni fa. Anche se i loro habit originari sono stati parzialmente distrutti, i gatti selvatici sono in grado di adattarsi a diversi tipi di ambienti (li troviamo sia nella savana che nella steppa) e mantengono tutta la fiera bellezza degli altri felini e dei cugini panterini.
In queste foto abbiamo raccolto le 15 specie più rare di gatti selvatici oggi esistenti, ammiriamone insieme l'ammaliante eleganza!
via catlove.co
1. Gatto delle Ande.

Questo gatto selvatico nativo del Sud America è una specie a rischio di estinzione. Pare infatti che ne restino meno di 2500 esemplari.
2. Gatto di Pallas.

Anche detto 'gatto delle steppe', vive nelle fredde zone dell'Asia centrale e per questo è caratterizzato da un pelo folto e spesso. Un'altra sua caratteristica è che ha le pupille rotonde anziché a fessura.
3. Gatto pescatore.

Il gatto pescatore vive principalmente in Asia tropicale e, com'è facile immaginare, è il miglior nuotatore della famiglia dei felidi ed è in grado di muoversi agilmente sui terreni paludosi grazie alla capacità di camminare tenendo le dita aperte a ventaglio. Purtroppo l'espansione umana ne sta minacciando l'habitat.
4. Gatto delle sabbie.

Questo particolare gatto selvatico è in grado di resistere ai climi più torridi: vive nei deserti africani e asiatici e, a differenza degli altri felini asiatici, presenta lunghi peli tra le dita che permettono di isolare le zampe dal calore rovente della sabbia.
5. Gatto di Weid.

Simile al gattopardo americano, vive nell'America centrale e del Sud e si distingue per la sua incomparabile agilità nell'arrampicarsi, sia di giorno che nella fitta oscurità della foresta.
6. Gatto dai piedi neri.

Vive in Africa (Botswana, Namibia e Sudafrica) ed è il più piccolo dei felini presenti in questo continente. La sua caratteristica è il colore scuro delle zampe ed è classificato come 'vulnerabile' nella scala dello stato di conservazione della specie.
7. Gatto di Biet.

Questa specie endemica della Cina (da cui prende anche il nome di 'gatto del deserto della Cina') vive principalmente nell'altopiano tibetano ad altitudini comprese fra i 2000 e i 5000 metri; è tra i felini meno conosciuti del pianeta poiché poco studiati.
8. Gatto dorato africano.

Questo bellissimo felino selvatico vive nelle foreste pluviali dell'Africa occidentale e, nonostante il nome, la colorazione della sua pelliccia può variare dal bruno-rossastro all'ardesia scuro.
9. Gatto dorato del Borneo.

È originario dell'isola del Borneo ed è caratterizzato da una lunga coda e dal colore rosso o grigio del pelo. Si tratta di una specie quasi sconosciuta a forte rischio di estinzione di cui esistono pochissimi dati, fatto che la rende di grande valore ai bracconieri, ed è per questo protetta in tutta la sua area di diffusione.
10. Caracal.

Il nome di questo felino di media grandezza deriva dalla parola turca karakulak che significa 'orecchio nero'. Diffuso in buona parte dell'Africa e in alcune zone dell'Asia, il Caracal è un parente della lince e ama cacciare di notte, riuscendo a catturare prede anche più grandi di lui.
11. Gatto a testa piatta.

Questo curioso felino vive in Malesia e nelle isole di Borneo e Sumatra; ama la vita notturna e si nutre principalmente di pesci, rane e crostacei.
12. Yaguarundi.

Rintracciabile dal Texas in giù, è probabilmente la specie meno simile agli altri felini. Per via delle zampe corte e della lunga coda, infatti, ricorda più una lontra ed è per questo anche chiamato 'gatto lontra'. Predilige la vita fra i boschi ma si adatta facilmente anche ad altri habitat.
13. Kodkod

Il kodkod è il felino con la distribuzione geografica più limitata: si trova solo in Cile e in alcune zone adiacenti dell'Argentina. La deforestazione della zona con conseguente diminuzione delle prede a disposizione lo rende vulnerabile; ne rimangono infatti meno di 10.000 esemplari.
14. Gatto rugginoso.

Diffuso in India e nello Sri Lanka, è di piccolissime dimensioni: non arriva a pesare più di 1,5 kg! Si tratta di un animale notturno che si ciba di roditori, uccelli e lucertole.
15. Gatto delle Pampas.

Nonostante il nome, questo felide sudamericano si rintraccia in zone con caratteristiche climatiche diverse. La tassonomia di questa specie non è ancora stata definita bene.