Separati dal destino in vita, uniti per sempre nell'aldilà: la toccante storia degli amanti di Teruel

Narra la leggenda che nel lontano XIII secolo i destini di Isabel de Segura e Juan Diego de Marcilla s'incrociarono per sempre. Lei figlia unica e di nobili origini, lui cittadino comune ma rispettabile, s'incontrarono un giorno al mercato e fu subito amore; ma, si sa, l'unione dei due non poteva essere accettata e così, dai tristi fatti che seguirono, nacque una storia che è stata tramandata fino ai giorno nostri e che oggi continua a vivere grazie a un mausoleo situato nella città di Teruel (Aragona).
La leggenda degli amanti di Teruel

Dopo essersi dichiarato, nel tentativo di farsi accettare dalla famiglia di lei, Juan Diego propose a Isabel di aspettarlo per cinque anni durante i quali lui avrebbe lavorato duramente e guadagnato denaro a sufficienza da permettergli di chiederla in sposa.
Isabel promise che lo avrebbe fatto ma, trascorsi i cinque anni e non avendo più sue notizie da tempo, essa non era più certa del fatto che Juan sarebbe tornato.
La loro storia d'amore ebbe un tragico epilogo.

Juan Diego, invece, mantenne la promessa ma al rientro scoprì che si era unita in matrimonio a un altro uomo. Disperato, ottenne di essere ricevuto da lei e, convinto di stare per morire di dolore, le chiese un bacio. Ma Isabel rifiutò: se Dio non aveva voluto la loro unione, allora lei non poteva concedergli neanche un bacio. Juan la pregò una seconda volta ma essa rifiutò nuovamente e così avvenne che lui cadde a terra e non si riprese mai più.
Piena di rimorsi, Isabel si recò in Chiesa il giorno in cui doveva essere seppellito e decise di dargli il bacio che tanto anelava: quando le loro labbra si toccarono, la ragazza cadde morta sopra di lui. Il marito di lei, che conosceva l'intero accaduto, acconsentì a farli seppellire insieme. E fu così che...
La scoperta delle mummie interrate e la costruzione del mausoleo.

Nel 1555 furono scoperti i resti di due mummie sotto la cappella di Cosma e Damiano e vicino ad esse stava, pare, il resoconto della loro storia. Nel 1955 lo scultore Juan de Ávalos iniziò a lavorare alle opere scultoree che tuttora custodiscono i corpi ritrovati, nella struggente posa che li vede tenersi per mano.
La Chiesa di San Pietro in cui si trova il mausoleo è anche la sede di un murale realizzato dall'artista Jorge Gay nel 2004 dal titolo 'El amor nuevo' (foto).