I padroni di pit bull vengono discriminati? L'esperienza di questa donna ci dà una risposta

L'American Pit Bull Terrier è una di quelle razze di cani di cui sentiamo parlare spesso: popolarmente considerata una razza aggressiva e pericolosa, è invece da molti considerato un animale vittima dei maltrattamenti dell'essere umano, non solo quelli fisici a cui vengono sottoposti tramite combattimenti clandestini, ma anche morali.
In tantissimi, infatti sostengono che il Pit Bull sia sì un animale tenace e fiero, ma anche dolce ed estremamente fedele al suo padrone. Fra gli amanti di questa razza c'è Amanda Gross, un'agente immobiliare di Jacksonville (Florida) che da qualche mese a questa parte si preoccupa di aiutare le famiglie con Pit Bull a seguito a trovare casa. La discriminazione a cui vengono sottoposte, infatti, rende l'impresa ardua ed è spesso causa di abbandono.
Parlando con un'amica, Amanda è venuta a sapere delle difficoltà che stava riscontrando nella ricerca di una casa a causa del fatto che, a trasferirsi con loro, c'era anche il Pit Bull di famiglia.

Padrona lei stessa di un Pit Bull di nome Bambam, Amanda ha iniziato a fare ricerche e ha scoperto che la discriminazione nei confronti di famiglie con cani considerati pericolosi è un fenomeno più che diffuso negli USA.

Per questo ha deciso di sfruttare il proprio lavoro per aiutare le famiglie che riscontrano questo tipo di difficoltà.

Il lavoro di Amanda è stato elogiato dalle numerose associazioni animaliste e dai canili dell'area di Jacksonville dove, ogni giorno, si vedono arrivare famiglie che vorrebbero tenere il loro Pit Bull ma si dicono costrette a lasciarlo perché nessuno è disposto ad affittare o vendere loro casa. L'organizzazione non-profit My Pit Bull is Family cerca di risolvere il problema a livello nazionale segnalando sul proprio portale tutte le opzioni non discriminatorie di padroni di casa o venditori favorevoli all'arrivo di famiglie con Pit Bull.
Per concludere l'argomento, vi presentiamo un elenco di "pregiudizi" che di solito vengono associati a questi dolci e incompresi animali. Buona visione!