La Nasa senza calcolatrici: ecco come mandavano i razzi nello spazio nel 1961!

Immaginate di dover fare lunghi calcoli di una difficoltà enorme senza poter utilizzare i più moderni calcolatori... Fino alla metà degli anni'60 gli ingegneri della Nasa erano costretti ad effettuare i calcoli per spedire razzi nello spazio semplicemente usando gesso su lavagna, come mostrato dal servizio pubblicato su Life risalente al 1961!
Stati Uniti e Russia si contendevano il primato spaziale a colpi di espressioni e calcoli di difficile risoluzione potendo contare unicamente sul genio di brillanti menti e sulla loro capacità di... non commettere errori di calcolo!
Ecco gli scienziati a lavoro, immortalati nel servizio del 1961 pubblicato su Life!

Russia, 1961: il 12 aprile riuscì a spedire in orbita Jurij Gagarin, primo Paese a mandare un uomo nello spazio.

USA, 1969: il 20 luglio la Nasa conquistò la luna con la missione Apollo 11, surclassando i russi!
