Il verso giusto della carta igienica è rivolta verso la stanza e non verso il muro: ce lo spiega l'inventore in persona


C'è una questione che divide il mondo in due fazioni, da secoli in contraddizione tra loro: non stiamo parlando del mare o della montagna, né dei cani o dei gatti, ma del verso della carta igienica. Esistono effettivamente due modi di agganciarla al suo supporto: uno prevede che la fettuccia scorra appoggiandosi al resto del rotolo, l'altro che scivoli lungo la parete del bagno. Alcune persone preferiscono una o l'altra soluzione per un motivo ben preciso, altre invece si affidano al caso e la appendono come capita. Ma c'è un unico vero modo in cui la carta igienica va sistemata e ce lo dice il brevetto originale di questa intramontabile invenzione...
Seth Wheeler è il nome dell'uomo a cui dobbiamo l'invenzione del rotolo della carta igienica, così come lo conosciamo oggi.

Negli archivi si ritrova il brevetto originale depositato dallo stesso signor Wheeler in data 15 Settembre 1891: una struttura ragionata, con linee parallele tratteggiate in modo da rendere agevole lo strappo del solo foglio a cui viene applicata la trazione laterale. Il rotolo è stato pensato per permettere di utilizzare soltanto la quantità veramente necessaria ed evitare gli sprechi.
Al testo del brevetto sono allegati disegni esplicativi da cui possiamo conoscere il vero e unico modo corretto di appendere il rotolo della carta igienica.
Eccolo qui! È così che è stata pensata la carta igienica ed è questo il modo per appenderla che è stato brevettato.

Seth Wheeler via Google Patent Database
I fogli di carta devono scivolare lontani dalla parete e sopra il resto del rotolo!

Seth Wheeler via Huffington Post
Se l'avete sempre agganciata in questo modo sarete fieri di sapere che c'è una prova ufficiale che stabilisce la sua correttezza.
E voi che avete sempre usato l'altra maniera, cambierete idea adesso?