Belli e mortali: ecco piante e funghi molto comuni dai quali è meglio stare alla larga

Quando si parla di fauna e flora si pensa sempre che la prima sia quella che presenta i maggiori pericoli per l'essere umano. Le piante, invece, vivono una vita più "appartata", condividono i nostri spazi senza intralciarci e producono per noi ossigeno e cibo. Ci appaiono così innocue che a volte abbassiamo la guardia e finiamo per entrare in contatto con qualche pericolosa sostanza da loro prodotta. Ecco raccolte per voi, allora, la lista delle piante velenose più diffuse al mondo che sarebbe meglio conoscere e... evitare!
Quando siamo fortunati, un cartello ci avverte della presenza di piante velenose. Ma se invece ne trovassimo una durante un'escursione fuori sentiero? Scopriamone qualcuna!

Nome: Taxus baccata. Dove si trova: zone comprese fra Europa settentrionale, Nordafrica e Caucaso. I semi del tasso, contenuti in escrescenze che sembrano frutti, sono molto velenosi.

Nome: Conium maculatum. Dove si trova: originaria dell'Europa è ora diffusa un po' ovunque. Dirvi il nome comune basterà a farvi comprendere la sua pericolosità: si tratta della cicuta!

Nome: Cerbera odollum. Dove si trova: Asia. Il gheriglio di questa pianta, se ingerito, può provocare un arresto cardiaco.

Nome: Ageratina altissima. Dove si trova: Nordamerica. È pericolosa perché se ingerita da bestiame destinato alla produzione di latte trasmette la sua tossina velenosa all'essere umano.

Nome: Oleandro. Dove si trova: di origine incerta, forse asiatica, è ora naturalizzato nell'area mediterranea. Praticamente ogni parte di questa pianta ornamentale è velenosa. Lo sapevate?

Nome: Gifblaar. Dove si trova: sud dell'Africa. Il composto rintracciabile in questi arbusti (fluoroacetato di sodio) è fortemente tossico e veniva usato come rodenticida.

Nome: Abro. Dove si trova: zone tropicali. Questo legume dai semi rossi contiene ben quattro tossine pericolose.

Nome: Ricinus communis. Dove si trova: originario dell'Africa orientale è arrivata a diffondersi in tutte le zone subtropicali e temperate. La tossina contenuta al suo interno può provocare serie intossicazioni.

Nome: Tignosa verdognola. Dove si trova: Europa. È il tipo di fungo maggiormente responsabile di morti da avvelenamento in questo continente.
