Ecco come l'uomo più anziano d'Australia è riuscito a salvare centinaia di pinguini

L'uomo più anziano d'Australia, sorpassati i 100 anni, è stato in grado di compiere una delle azioni più dolci che possano venire in mente: si è occupato di creare graziosi abitini per piccoli pinguini, lavorando a maglia per loro!
Tutto è iniziato nel 2013 quando Alfred, questo il nome del benefattore, è venuto a sapere che la Fondazione Penguin di Phillip Island (Victoria, Australia) era alla ricerca di maglioni per coprire i pinguini ed impedire quindi che, a contatto con fuoriuscite di petrolio, potessero avere la peggio... e allora Alfred non si è fatto pregare ed ha iniziato a fornire loro dei preziosi e variopinti capi di abbigliamento!
via dailymail.co.uk

Alfred iniziò a lavorare a maglia nel 1932, quando la sorella gli insegnò a fare un maglione per il nipotino appena nato. Quando venne ingaggiato per aiutare gli uccelli marini, i suoi abiti vennero destinati agli esemplari di Phillip Island, dove vi sono 32mila esempi di una rara specie di pinguini che si trova solo nel sud-est dell'Australia e nella Nuova Zalanda.

I maglioni servivano per prevenire il contatto dell'olio del petrolio con le piume dei pinguini. Quando l'olio cola sul piumaggio, causa la separazione delle piume e quindi permette all'acqua di entrare nel corpo dei piccoli animali e di renderlo più pesante. In tal modo i pinguini non sono più in grado di cacciare e procurarsi il cibo, quindi muoiono di fame.

Ma adottando questo semplice ed efficace metodo, il piumaggio dei pinguini è in salvo! L'efficacia dell'abito indossato, realizzato utilizzando unicamente lana e studiato in modo da non danneggiare il loro corpicino e da non lasciare che rimangano impigliati in qualche roccia, è stata testata nel 2001 quando riuscì a salvare il 96% dei 438 pinguini colpiti!

Ed ecco alcuni dei meravigliosi abitini a maglia realizzati dal povero Alfred, venuto a mancare il 2 maggio 2016, all'età di 110 anni! Speriamo che il suo esempio si tramandi di generazione in generazione e convinca sempre più persone a dedicarsi alla realizzazione di abitini di lana non solo per i propri nipotini e parenti, ma anche per i pinguini!