La chiamano la "Giraffa delle foreste": eccola in tutta la sua fragile bellezza

Nel nord-est della Repubblica democratica del Congo vive un animale fra i più antichi e curiosi mai esistiti: l'okapi. Sebbene la specie sia nata 18 milioni di anni fa, lo schivo e silenzioso okapi è stato scoperto e descritto per la prima volta solo nel 1901, causando non pochi problemi alla definizione tassonomica da attribuirgli. Le sue sembianze, infatti, ci inducono ad accostarlo a specie animali diverse come la giraffa, la zebra e il cavallo ma ha un solo parente stretto e le curiosità non finiscono qui...
Immagini: Okapi Conservation Project
Gli arti zebrati dell'okapi non devono trarci in inganno: il suo vero e unico parente è la giraffa, anche se la sua altezza media è di solo 1,5 metri. Pensate che entrambe le specie hanno 7 vertebre cervicali!

L'okapi è un animale endemico delle foreste del Congo: l'avanzata degli insediamenti umani e l'industria del legno stanno mettendo a repentaglio la sopravvivenza di questa specia considerata ora in pericolo.

L'okapi è molto bravo a nascondersi: le grandi orecchie gli permettono di avvertire pericoli anche molto lontani e le zampe zebrate gli permettono di camuffarsi bene nella vegetazione.

Le corde vocali dell'okapi non sono ben sviluppate e per questo è in grado di produrre pochissimi suoni, principalmente durante il periodo del corteggiamento e nelle situazioni di pericolo.

La lingua dell'okapi è particolarmente lunga e di colore bluastro: pensate che questo animale è in grado di leccarsi le orecchie, volendo!
