Pensi di sapere a cosa servono i due trattini in corrispondenza delle lettere "F" e "J"?


Alcune cose ci sfuggono di mano, altre dagli occhi! Avete presente quegli oggetti che avete quotidianamente sotto lo sguardo ma di cui non avete mai notato alcune particolarità? Eclatante è il caso del mestolo della pasta ad esempio, con il buco al centro per misurare una quantità di pasta perfetta per una persona. Ne eravate a conoscenza?
Casi simili ce ne sono davvero tanti, uno lo avete probabilmente in questo momento sotto gli occhi. Osservate la tastiera del vostro computer, sapete a cosa servono quei due trattini in rilievo in corrispondenza dei tasti "F" e "J"?
via slugline.us
Esiste una varietà incredibile di tastiere, ma tutte sono accomunate da un dettaglio...

La presenza di due trattini in rilievo sulle lettere "F" e "J". A cosa servono?

Si deve tornare indietro di 15 anni per trovare una tastiera sprovvista di questi due trattini misteriosi.

La loro funzione è quella di indicare la posizione corretta delle mani da assumere quando si lavora al PC: prima di iniziare a scrivere gli indici dovrebbero essere poggiati sui trattini!

Molti usano esclusivamente due dita per premere le lettere sulla tastiera, solitamente gli indici o i medi, ma questo metodo non sarebbe corretto per un dattilografo: infatti il modo giusto di scrivere è quello di premere i tasti con il dito corrispondente: tutte le cinque dita sono impegnate nella scrittura!
La parte centrale della tastiera è assegnata agli indici di entrambe le mani, quella immediatamente più esterna ai medi e così via, fino ad arrivare al mignolo che dovrebbe pigiare la "A" e i caratteri speciali "ò" e "à".
Solo in questo modo la scrittura sulla tastiera risulta più facile e veloce! Fateci caso, molti professionisti della dattilografia usano questa posizione.

Se scrivete molto al Pc imparate ad usare questa tecnica: all'inizio sembrerà innaturale usare tutte le cinque dita ma presto ne trarrete beneficio.
Ecco un video in cui è spiegato il giusto modo di posizionare le dita sulla tastiera.