Perle, caramelle e piccoli vasi: ecco alcuni tipi di uova di insetti che probabilmente non hai mai visto


Pochi ambiti della natura riescono ad affascinare come la misteriosa e a volte cruenta vita degli insetti.
Di essi, infatti, si scoprono continuamente nuove, ingegnose e inquietanti caratteristiche fisiche e comportamentali che sfruttano per farsi spazio in un mondo di predatori instancabili.
Oggi vogliamo concentrarci sulla loro riproduzione, e in particolare sulle uova. Osservandole attraverso un obiettivo ad alto ingrandimento, si presentano con ogni forma e colore.
Il risultato? Un inno alla perfezione e alla fantasia della Natura.
Cimice: l'adulto è noto per il suo odore sgradevole, ma la progenie assomiglia ad un ammasso di perle

Gli insetti ovipari depongono le uova sulle superfici più disparate, al fine di nasconderle dai predatori. Ecco altre uova di cimice:

Uova di farfalla

Волков Владислав Петрович/CC BY-SA 3.0
si riconoscono perché presentano una piccola depressione con un foro al centro, da cui entra il seme maschile per la fecondazione.
Insetto stecco: le femmine depongono da 1 a 7 uova al giorno, lasciandole sul suolo, sotterrandole o attaccandole ad una pianta.

Uova di coleottero Chrysomela populi: le larve sono molto inclini al cannibalismo

D. Kucharski K. Kucharska/Shutterstock.com
Bellissime uova di un'altra specie di cimice (Podisus maculiventris). In alcuni casi la madre può adattare il colore dell'uovo alla superficie in cui viene deposto.

Alcune uova di cimice contengono una sostanza zuccherina, al fine di incoraggiare le formiche a portarle nel formicaio in cui si schiuderanno al sicuro

Nella foto: uova di Thyanta custator
Sulla destra vedete le uova più grandi deposte da un insetto; si tratta del Heteropteryx dilatata, un enorme insetto stecco che vive nella giungla

Luis Miguel Bugallo Sánchez/CC BY-SA 3.0
Una vespa parassita (Scelionidae) depone le uova nelle uova di cimice: la povera larva di cimice ospiterà quelle di vespa.

Uova di Anasa tristis

Un coleottero dal colore vivace (Buprestidae) depone quelle che sembrano piccolissime uova di gallina

pattara puttiwong/Shutterstock.com
Altre bellissime uova di farfalla (specie non identificata)

hagit berkovich/Shutterstock.com
Uova della farfalla Battus philenor che assomigliano a caramelle gommose

Christian Vinces/Shutterstock.com
Un confortevole nido di uova di ragno....

Ryan C Slimak/Shutterstock.com
Assortimento di uova di insetti diversi... Non sembrano legumi essiccati?

Ecco alcune tra le uova più assurde degli insetti stecco (phasmida): forme e colori di ogni tipo, alcune assomigliano ad antiche ciotole di terracotta!
