Piscine ricavate dai container navali: l'ultima moda all'insegna del riciclo e del risparmio


Una delle soluzioni immobiliari nate negli ultimi anni è quella offerta dai container navali riciclati: questi grandi blocchi metallici se uniti, rivestiti e arredati costituiscono una valida opportunità per costruire a basso costo un'abitazione. Ma i progetti che possono essere pensati con i container non finiscono qui: c'è chi ci ha costruito delle serre, alloggi vacanze, dependance e perfino uffici. Quest'azienda ha pensato di crearci delle piscine: le parole d'ordine sono sempre le stesse, stile, riciclo e risparmio.
I container navali sono costruiti per durare: ecco un buon motivo per cui si dovrebbe scegliere una piscina di questo tipo.

L'azienda si chiama Modpool ed offre piscine di due dimensioni: 2,4 x 6 metri e 2,4 x 12 metri con una profondità di 1,35 metri.
Le piscine sono dotate di un sistema di riscaldamento in grado di portare l'acqua fino a 30°C.

In meno di un'ora si passerà dall'avere un'acqua gelida ad un rilassante bagno caldo, anche quando la temperatura esterna scende al di sotto dello zero.
I creatori sottolineano la sostenibilità dell'idea: riutilizzare container navali ristrutturati consente di dare una seconda vita a queste strutture.

I punti di forza delle piscine offerte dalla Modpool non finiscono qui: sono riposizionabili e si installano in pochi minuti.

Per finire, lo stile è inconfondibile: linee essenziali, montanti scuri che contrastano il fondo blu. Non avete voglia di farci un tuffo?
