7 fatti curiosi sul caffè che ti faranno venire voglia di prenderne una tazzina


Il caffè fa parte della vita di ognuno di noi, ciò che cambia è l'importanza che ognuno conferisce a questa bevanda: per alcuni è una vera e propria benzina, senza la prima tazzina di caffè la giornata non ha inizio. Per altri invece è semplicemente un piacere da concedersi a metà della mattinata, e approfittare per scambiare due chiacchiere con qualcuno. Molti la incriminano di arrecare danni all'organismo, ma c'è anche chi sostiene che un'assunzione moderata aiuti il corpo a svolgere meglio alcune delle sue funzioni. Per questa volta ci vogliamo inserire tra i sostenitori del caffè, e dirvi alcuni fatti positivi che ruotano attorno questa bevanda.
Cover image: publicdomainpictures.net
1. Incrementa l'attività cerebrale.

È risaputo che il caffè migliori l'attenzione, il senso di allerta e la concentrazione, ma non è tutto qui: quando si beve il caffè zuccherato si vanno a stimolare particolari aree del cervello coinvolte proprio nelle attività intellettive. Attenzione però a non bere il caffè a stomaco vuoto: i danni all'organismo sono maggiori dei benefici.
2. Alza la pressione arteriosa.

Nei primi momenti della giornata può capitare di avere degli abbassamenti di pressione: per questi episodi una tazzina di caffè può essere d'aiuto. Ovviamente il discorso non vale per chi soffre di tachicardia o di pressione alta: i pazienti ipertesi possono concedersi un caffè decaffeinato oppure concordare con il proprio medico la possibilità di prenderne una tazzina al giorno.
3. Rinforza il sistema immunitario.

Nella letteratura medico-scientifica esistono numerosi studi, condotti in diversi paesi del mondo, che concordano sui benefici che il caffè apporta all'organismo. In particolare la bevanda agisce sul sistema immunitario rinforzandolo: il tutto risulterebbe in una vita più lunga data la minore possibilità di essere colpiti da malattie. È sempre raccomandabile però non superare il numero di 3 tazzine di caffè al giorno.
4. Guarisce il mal di testa.

Sapete quel rimedio della nonna che sostiene che il caffè faccia passare il mal di testa? Non è affatto un mito: agisce sul dolore alleviandolo, ma ovviamente il suo intervento non ha nulla a che vedere con quello dei medicinali. Se non soffrite di costanti emicranie e pensate che si tratti solo di un mal di testa passeggero, prima di assumere dei medicinali provate a bere una tazza di caffè.
Image credit: Pixabay, Pixabay
5. Riduce lo stress e i sintomi depressivi.

La caffeina è una di quelle sostanze "anti-stress" perché stimolano il rilascio di dopamina e serotonina, che inducono a loro volta il buon umore. Una tazza di caffè, ma anche solo il suo odore, è in grado di calmare i nervi. La caffeina è uno stimolatore del sistema nervoso centrale, la cui sollecitazione continua è uno dei modi per tenere alla larga la depressione. Un fatto curioso è che solo la caffeina nel caffè in grado di farlo, e non quella contenuta nel tè o nel cioccolato.
6. Migliora la memoria a breve termine.

La caffeina migliora la produttività e la capacità di memorizzazione, ovviamente quella a breve termine: questo rimane comunque un beneficio perché inizialmente tutti i dati entrano a far parte della memoria a breve termine, e solo dopo un'ora possono inserirsi in quella a lungo termine.
7. Fa dimagrire.

Finalmente una buona notizia in fatto di peso corporeo. Quando i livelli dell'ormone leptina nel corpo sono bassi, l'organismo inizia ad immagazzinare grassi e ciò risulta in un aumento del peso. Tuttavia il caffè è in grado di invertire il processo aumentando i livelli di leptina. Ecco perché chi fa uso (anche eccessivo) di caffè spesso è magro e difficilmente guadagna kg in più. Ovviamente non è un buon motivo per esagerare con le tazzine!
Image credit: Pixabay, Pixabay