Ecco a voi 29 immagini irresistibili della mucca Highlander, la razza nana scozzese


waffleboss/Reddit - greenlanefarm/Instgram
Così teneri, morbidi e dolci da sembrare dei peluches: si tratta invece di animali veri e sono i cuccioli della cosiddetta "mucca nana scozzese", originaria degli altopiani Highlands, una regione montuosa situata nel nord della Scozia.
Conosciuta anche come "mini mucca","mucca nana"o "mucca Highlander", questo animale è mansueto e docile, adattato perfettamente al territorio da cui proviene.
La sua caratterista distintiva è la folta pelliccia, che non siamo abituati a vedere in un bovino e che la rendono semplicemente irresistibile.
Conosciamola meglio scoprendo tutto su questa meravigliosa creatura.
Chi è la mucca nana scozzese e perché viene chiamata così?
Negli ultimi anni, la mucca Highlander ha conquistato il mondo con la sua tenerezza e bellezza, diventando una vera star di tendenza su Instagram. Ma perché si chiama così?
Il nome deriva dalle piccole dimensioni e dal luogo di origine, gli altopiani scozzesi. Questa creatura, infatti, è una versione minuta delle canoniche mucche delle Highland, che sembra un vero e proprio orsacchiotto vivente.
Anche gli agricoltori si sono innamorati della mucca nana, la cui corporatura è adatta a una vita da giardino. Non certo come il taurus, il bovino che ha ridato viva all'antico uro e che potrebbe presto essere ospitato proprio nelle Highlands scozzesi.
Insomma, questa adorabile creatura pelosa è sempre più popolare, perciò è importante conoscere le sue origini.
Le origini della mucca nana scozzese
I bovini standard delle Highlands hanno lunghe corna e un pelo ispido fin dal VI secolo: epoca in cui erano cruciali per la sussistenza umana.
Sono animali molto longevi e ben più grandi della versione mini con un'altezza che può raggiungere i 125 cm e un peso che può superare i 500 kg nei tori. Nel tempo si sono diffusi oltre i confini scozzesi, raggiungendo il sud dell'Australia, l'America del nord e diverse regioni europee.
La mini mucca Highland, invece, è nata da una selezione genetica con l'obiettivo di ricreare il bovino Highlander con dimensioni più piccole.
Questo processo di incrocio dei bovini Highland standard coi bovini Highland di statura ridotta ha richiesto diversi anni e generazioni per raggiungere le dimensioni desiderate. La volontà di creare questa mini mucca pelosa fu principalmente estetica, ma dovuta anche alla maggiore facilità di allevamento.
Oggi la mucca nana scozzese misura un'altezza massima di 90 cm, rendendola davvero una mini mucca! Lo strato esterno di peli lunghi, oleosi e impermeabili, formano una barriera contro il vento e la pioggia, mentre lo strato lanoso di pelo inferiore mantiene il calore.
In diverse aree rurali è considerata un vero e proprio animale da compagnia per la sua indole socievole e mite.
Come è facile immaginare, l'aspetto dei cuccioli è assolutamente meraviglioso, con i loro musetti rotondi e le frange abbondanti che scendono sugli occhi.
Ecco una galleria di 29 cuccioli irresistibili di mucca nana scozzese per ammirarli in tutta la loro selvatica dolcezza.
1

ratiaranch/Instagram
2

greenlanefarm/Instagram
3

cow_lovely/Instagram
4

happyhensandhighlands/Instagram
5

happyhensandhighlands/Instagram
6

Highland Cattle of Saarela/Youtube
7

rivercrestfarm/Instagram
8

riuttahighland/Instagram
9

greenlanefarm/Instgram
10

ratiaranch/Instagram
11

Swedishhighlander/Imgur
12

riuttahighland/Instagram
13

ratiaranch/Instagram
14

riuttahighland/Instagram
15

ratiaranch/Instagram
16

ratiaranch/Instagram
17

ratiaranch/Instagram
18

happyhensandhighlands/Instagram
19

ratiaranch/Instagram
20

siimonixx/Reddit
21

ratiaranch/Instagram
22

Swedishhighlander/Imgur
23

tangletowngardens/Instagram
24

happyhensandhighlands/Instagram
25

happyhensandhighlands/Instagram
26

happyhensandhighlands/Instagram
27

happyhensandhighlands/Instagram
28

happyhensandhighlands/Instagram
29

waffleboss/Reddit