3 semplici piatti a base di patate di cui anche vostra nonna sarebbe orgogliosa


Tra tutti i carboidrati le patate sono quelli che si prestano maggiormente agli esperimenti in cucina. I metodi di cottura con cui possono essere preparate sono svariati: al forno, bollite, in padella, fritte, al vapore... Per non parlare del numero elevato di accostamenti azzeccati che si possono provare! Per fare qualche esempio: con pancetta e formaggio per chi ama i piatti energetici, con ricotta e spinaci per chi non tradisce il classico.
Le ricette che le vedono protagoniste sono davvero tante, una più gustosa dell'altra, e oggi ve ne proponiamo tre, forse le migliori che girano sul web: belle da vedere e buone da mangiare!
Rosa di patate

Ingredienti: 6 patate, 50 g di formaggio grattugiato, 50 g di pangrattato, due cucchiai di olio d'oliva, sale e pepe.
Preparazione: sbucciate le patate e ricavate fettine molto sottili con un coltello affilato o con il mandolino. Mescolatele in una ciotola insieme all'olio e al pangrattato. Prendete la teglia per muffin ed oliatela. In ogni foro sistemate le patate come fossero i petali di una rosa, iniziando dall'esterno e continuando a sovrapporre le fettine fino ad arrivare al centro. Cospargete la superficie con formaggio grattugiato, ed infornate per 40 minuti a 180°C.
Patate svedesi al forno

Ingredienti: 4 patate grandi, 100 g di pancetta o bacon, 50 g di burro, 1 spicchio d'aglio, sale, pepe ed erbe aromatiche.
Preparazione: sbucciate le patate e tagliate poi fette sottili senza arrivare sul fondo, lasciando che la patata mantenga la sua forma. In una padella fate sciogliere il burro, rosolate l'aglio e aggiungete le erbe aromatiche. Mettete le patate su una teglia da forno foderata, e cospargetele con la salsa al burro. Infornate per 40 minuti, poi inserite tra i tagli le fette di di pancetta e continuate la cottura per altri 30 minuti.
Pizza di patate

Ingredienti: 2 patate grandi, 100 g di prosciutto, 100 g di formaggio grattugiato, 1 pomodoro, olio per frittura, sale e pepe.
Preparazione: Sbucciate le patate e tagliatele a fette sottili. In una padella scaldate l'olio e immergeteci le patate cosparse di sale. Lasciate cuocere 10 minuti con il coperchio. Dopodiché posizionatele su una teglia da forno formando uno strato uniforme: metteteci sopra il prosciutto ( o qualsiasi altro salume) e i pomodori tagliate a fette, come se si trattasse di una pizza. Spargete il formaggio grattugiato e cuocete a 200°C fino alla doratura della superficie.